La Cooperativa Arnera

Un’organizzazione multiprofessionale, che riconosce nella partecipazione e nella solidarietà tra i propri soci la risorsa fondamentale per lo sviluppo.

La Cooperativa Sociale “Arnèra” nasce nel 2014 da una fusione societaria tra le cooperative sociali Cerchio, Paideia, Ponte e Progetto

La scommessa che le coop hanno deciso di affrontare è quella di produrre un cambiamento significativo che si porti dietro gli elementi migliori del proprio passato. L’aumentare dei “volumi” non è di per se significativo (c’è sempre qualcuno che è più grande), è uno strumento tramite il quale fare meglio e con più consapevolezza il lavoro di trasformazione sociale che è proprio della nostra cooperazione. La scommessa e l’intenzione è quella di far nascere una nuova cooperativa che riesca ad abbinare costantemente la crescita dei valori della produzione con quelli del nostro agire: i territori, le comunità locali, le persone, il lavoro.

Solidarietà che genera comunità attive

Vision

Perseguire, in modo continuativo e senza fini di lucro, l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.

Mission

Una società inclusiva e solidale, in cui ogni persona – soprattutto se in condizione di svantaggio – possa trovare opportunità di crescita, lavoro e partecipazione attiva alla vita comunitaria.

I nostri valori

Accogliere. Valorizzare. Trasformare.

Inclusione sociale

Favoriamo l’integrazione di persone fragili o svantaggiate, contrastando emarginazione e disuguaglianze in ogni contesto.

Dignità della persona

Ogni intervento mette al centro il valore, i diritti e le potenzialità uniche di ogni individuo.

Mutualità cooperativa

Promuoviamo il benessere collettivo attraverso la collaborazione tra soci e la partecipazione attiva alla vita della cooperativa.

Giustizia e diritti

Ci impegniamo per una società più equa, aderendo ai principi universali di giustizia e diritti umani.

Lavoro come opportunità

Creiamo percorsi occupazionali per restituire autonomia, dignità e possibilità concrete a chi è in condizione di svantaggio.

Sviluppo umano

Promuoviamo la crescita culturale, educativa e professionale delle persone, valorizzando capacità e responsabilità individuali.

Le aree di intervento della Cooperativa Arnera

Alcuni numeri della nostra cooperativa

483

Persone occupate, di cui 10 svantaggiate

+150k

Investiti in formazione nel 2023 e nel 2024

403

Soci della cooperativa, di cui 298 donne

Bilancio Sociale

Bilancio Sociale 2023
Approvato dall'Assemblea dei Soci di Arnera del 29 Giugno 2024
Bilancio Sociale 2022
Approvato dall'Assemblea dei Soci di Arnera del 24 Giugno 2023
Bilancio Sociale 2019
Approvato dall'Assemblea dei Soci di Arnera del 12 Settembre 2020

Il Consiglio di Amministrazione

Strategia, esperienza, impegno: la guida di Arnera.

Alessio Leoncini
Presidente
Stefano Carboni
Vicepresidente
Lucia Cantini
Consigliera
Lorenzo Carlotti
Consigliere
Marielena Cristiano
Consigliera
Sabrina Novelli
Consigliera
Renato Petrone
Consigliere

Responsabili d'Area

Volti, competenze, passioni: il cuore di Arnera.

David Simoni
Responsabile Area Anziani e sanità e Area Dipendenze
Fabrizio Mariani
Alta marginalità – Fragilità
Emilia Mati
Responsabile Area Prima Infanzia
Stefano Carboni
Responsabile Area Progettazione europea
Damiana Ragoni
Responsabile Ufficio Gare
Giulio Guidetti
Direttore Amministrativo

Sostieni la Cooperativa Arnera

Donando il 5xmille ci aiuti a migliorare il nostro impatto sul territorio