>
>
Servizio di mediazione linguistico culturale presso Azienda USL Toscana nordovest

Servizio di mediazione linguistico culturale presso Azienda USL Toscana nordovest

Obiettivi

Facilitare l’accesso dei cittadini stranieri alle strutture sanitarie e sociali.

Sostenere e agevolare il processo comunicativo e relazionale tra Operatori aziendali e l’ utenza straniera.

Dove

La sede del servizio è presso la Cooperativa Arnera.

E’ presente un servizio di mediazione a presenza fissa nelle seguenti strutture e sedi:

  • In Valdera nel Distretto socio sanitario di Pontedera in via Fleming 1; telefono 0587 273738; con parcheggio e servizio di linea urbana.
  • nell’Alta val di Cecina presso il Distretto socio sanitario di Lardello in via Leone XIII e Castelnuovo val di Cecina in via Roma; il telefono del centralino è 0588 91911; le strutture sono servite da linee urbane e dotate di parcheggio.
  • Nell’area pisana presso il Consultorio del CEP in via Cilea 5; telefono 050 954579; con parcheggio e servizio di linea urbana.

Giorni e orari

Il servizio di mediazione su chiamata è attivo tutto l’anno.

Il mediatore a presenza fissa è presente:

-In Valdera: il lunedì dalle 14 alle 16.30; il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30; il giovedì dalle 9.30 alle 12.30

  • Al consultorio del CEP a Pisa: il martedì dalle 9 alle 12 ed il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 18
  • In Alta val di Cecina: presente negli orari del Servizio sociale professionale e consultorio

Il servizio di presenza fissa sospende le attività 1 settimana nel periodo pasquale e natalizio e 3 settimane nel periodo estivo.

Accesso al servizio

Il servizio di mediazione su chiamata viene attivato solo e direttamente dagli operatori dei servizi sanitari e sociali dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest attraverso un cellulare dedicato messo a disposizione dalla Cooperativa.

l servizio è gratuito per gli utenti.

Sostieni la Cooperativa Arnera

Donando il 5xmille ci aiuti a migliorare il nostro impatto sul territorio